
Nello yoga, il sottile confine tra la pratica posturale e le pratiche di respirazione può essere un luogo estremamente fertile. In questo ciclo di nove lezioni online sperimenteremo come già gli asana stessi siano uno strumento che ci permette di prolungare e accordare il soffio in base alle modificazioni degli spazi del respiro, introducendoci alle tecniche di pranayama propriamente dette.
Questo corso è interamente online. Se desideri approfondire questi temi in presenza, vai alla pagina dei corsi di yoga in presenza.
Contenuti

A chi è rivolto questo percorso
A chi pratica yoga e vuole approfondire l’aspetto della respirazione.
A chi vuole accostarsi a una forma di yoga che vada in profondità senza rinunciare al lavoro corporeo.
A chi viene da altre discipline e vuole comprendere meglio la specificità della pratica delle posture yogiche.
A chi vuole approfondire la pratica posturale come strumento di consapevolezza e regolazione del respiro.
Struttura delle lezioni
Ogni lezione dura un’ora e ha carattere prevalentemente pratico, con una breve introduzione.
I temi del corso
Iscrivendoti, avrai accesso a un ciclo di 9 lezioni settimanali, che toccheranno questi argomenti:
- Il respiro che guida il movimento o il movimento che suscita il respiro?
- La posizione come stimolazione, espansione, compressione delle aree del respiro.
- L’accordatura del soffio, lasciarsi accordare dal soffio.
- Suono, tattilità, enterocezione, rapporto tra qualità del respiro e attività del pensiero.
- Dentro e fuori: forme di respirazione in interazione con lo spazio interno ed esterno.
- Il prolungamento del respiro nella stasi.
- Il respiro e il movimento frazionati. Le pause nel movimento, le pause nel respiro.
- La lateralità e gli influssi sottili sulla mente.

Dove e quando si svolgono le sessioni
Il corso online si terrà a partire dal 28 aprile 2025 ogni lunedì alle 18.00, in diretta via Zoom. Saranno disponibili anche le registrazioni, per la partecipazione in differita, che rimarranno disponibili per tre mesi.
Il docente

Francesco Vignotto
Insegnante di yoga e meditazione presso Zénon.

Contributo di partecipazione
La quota di partecipazione del corso (comprensivo di 9 lezioni) è di 160€. Tramite Paypal, è possibile pagare la quota in 3 rate mensili senza interessi.
Iscriviti
Vuoi iscriverti? Servono solo due passaggi: 1) paghi la quota e 2) compili e invii la domanda di iscrizione.
1. Dati per il pagamento
Costo: 160€ (9 lezioni)
Puoi scegliere di pagare:
- con carta di credito o di debito attraverso Paypal (non serve avere un account): in questo caso puoi anche usufruire dell’opzione paga in tre rate;
- con bonifico bancario.
Con carta di credito/debito (con o senza Paypal)
Con bonifico bancario
Ecco le coordinate bancarie su cui versare la quota di iscrizione:
IT32R0503410196000000000905
Importo: 160,00 intestato a: Zenon ASD
Causale: Iscrizione corso e quota tesseramento [specificare il nome se il conto non è intestato all’iscritto/a]
2. Scarica e compila il modulo di iscrizione
Scarica la domanda di iscrizione e inviala compilata all’indirizzo info@zenon.it oppure inviacela via whatsapp cliccando sull’icona in basso a sinistra.
Richiedi informazioni
Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp
…oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.