
Sabato 8 febbraio 2025: seminario intensivo di Yoga e Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong). Con Marco Invernizzi, Martina Bergamelli e Francesco Vignotto. In presenza e online.
Il tema
L’energia vitale è ciò da cui dipende l’intensità, ovvero la presenza corporea, emotiva e mentale con cui viviamo, ma anche la sua costanza nel tempo, pur tra le naturali fluttuazioni della vita.
Dall’energia vitale dipende anche la spontaneità della concentrazione, cioè la capacità di immergerci nel reale senza essere disturbati da ciò che non riteniamo conforme, né rimanere prostrati dallo sforzo.
Pur rispondendo a leggi naturali che in gran parte esulano dalla nostra volontà, l’energia vitale può essere coltivata attraverso delle pratiche che devono essere intese, più che come tecniche da eseguire meccanicamente, come forme di educazione alla disponibilità a ricevere ma anche a dare: solo così la pratica corporea diventa risveglio dell’energia, e solo così la stabilità rada verso la stabilità e la concentrazione possono essere considerati
Il seminario
Il seminario si terrà sabato 8 febbraio dalle 14:00 alle 18:00. Nella prima parte affronteremo l’argomento secondo la prospettiva pratico/teorica dello Yoga indiano, in particolare della dimensione tantrica (con Francesco Vignotto) e delle Pratiche di Lunga Vita cinesi (con Marco Invernizzi), con un approfondimento sulla dimensione ciclica femminile (con Martina Bergamelli).

Dove e quando si svolge il seminario
Il corso si terrà in presenza sabato 8 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 presso la sede di Zénon, in via 23 marzo n.17 a Novara. A richiesta, è possibile partecipare anche via Zoom.
I docenti

Marco Invernizzi
Medico e Professore Ordinario presso la cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università del Piemonte Orientale.
Agopuntore ed esperto in Medicina Tradizionale Cinese, insegnate di Tai Chi e Qi Qong presso Zènon.
Tratterà di anatomia, fisiologia, biomeccanica, pratica in presenza di patologie, aspetti riabilitativi, nonché del confronto con le pratiche Taoiste e la Medicina Tradizionale Cinese.

Francesco Vignotto
Insegnante di yoga e meditazione presso Zénon. Tratterà gli aspetti principalmente pratici e didattici di asana, prāṇāyāma e meditazione, nonché del rapporto tra gli aspetti filosofici e attitudinari e la pratica.

Martina Bergamelli
Insegnante di yoga in gravidanza presso Zénon.

Contributo di partecipazione
La quota di partecipazione è di 50€.
Se è la prima volta che ti iscrivi a un corso a Zénon quest’anno, con la quota del corso hai anche il tesseramento per un anno, valido anche per svolgere altre attività presso di noi.
Posti attualmente disponibili: 2
Iscriviti o richiedi informazioni
Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp.
…oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.
Scopri di più da Zénon Yoga Novara
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.