Un approfondimento sul prossimo corso che ha come tema il rapporto spesso sottovalutato tra yoga e articolazioni, che analizzeremo sotto il profilo muscolare e miofasciale, ma anche trovando una sintesi in un principio che prenderemo a prestito dalle Pratiche di Lunga Vita Cinesi. Le articolazioni sono luoghi di connessione e di possibilità: sia che mobilitiamo, […]
Leggiyoga Novara
No, yoga e meditazione non servono a controllare le emozioni ma a migliorare la digestione*
Spesso si afferma che yoga e meditazione permettono di controllare meglio le emozioni. Come spesso accade, il diavolo (inteso come colui che depista) è nei dettagli, perché questa asserzione rischia di dare per acquisita una premessa che non è per nulla scontata: ovvero che le emozioni si tengano sotto controllo. In realtà, se le emozioni […]
Leggi[Yoga Online] Tra asana e pranayama: 9 lezioni sull’accordatura del respiro attraverso le posizioni
Nello yoga, il sottile confine tra la pratica posturale e le pratiche di respirazione può essere un luogo estremamente fertile. In questo ciclo di nove lezioni online sperimenteremo come già gli asana stessi siano uno strumento che ci permette di prolungare e accordare il soffio in base alle modificazioni degli spazi del respiro, introducendoci alle […]
LeggiYoga del Kashmir: l’arte della contemplazione che diviene festa, con Gioia Lussana
Domenica 9 marzo 2025: seminario intensivo di Yoga del Kashmir con Gioia Lussana. Evento unicamente in presenza. Il tema In questo seminario teorico-pratico approfondiremo alcuni aspetti dello yoga non duale del Kashmir, che fanno di questo yoga nella sua riformulazione contemporanea una delle declinazioni più originali e creative rispetto alle diverse proposte dello Haṭha-yoga oggi […]
LeggiPer lasciare andare bisogna aver qualcosa da abbandonare: sull’autodisciplina nello yoga
Nello yoga, e nell’atteggiamento verso la vita che ne deriva, hanno largo e meritato spazio termini quali rilassamento, abbandono e lasciare andare. Tuttavia, altrettanto importante è considerare che lo yoga è anche disciplina e autodisciplina, dacché altrimenti non solo non avremmo nulla da abbandonare, ma non potremmo farlo con la necessaria intensità.
LeggiYogasana 10: corpo yogico, neuroni specchio e immaginazione motoria
Febbraio-aprile 2025 – Come le recenti scoperte nel campo dei neuroni specchio e del motor imagery hanno riattualizzato la nozione di corpo yogico e la pratica dei ‘movimenti invisibili’ con l’energia vitale per l’apprendimento motorio e la riabilitazione.
Leggi