Può un invito così generico e inflazionato essere ancora di qualche utilità? Sì, se lo utilizziamo per metterci in discussione invece che per ricevere conferme… Da qualche tempo, è impossibile dire “Ascolta il tuo corpo” senza provare qualche imbarazzo, e ciò accade da ben prima che questa frase diventasse il tormentone di un comico televisivo […]
Leggiasana
Yoga, articolazioni e movimento armonico: un approfondimento
Un approfondimento sul prossimo corso sul rapporto spesso sottovalutato tra yoga e articolazioni, analizzandolo non solo sotto l’aspetto muscolare e quello miofasciale, ma anche prenderemo a prestito un principio dalle Pratiche di Lunga Vita cinesi ed eleggendo gli spazi articolari come strumento privilegiato di meditazione. Le articolazioni sono luoghi di connessione e di possibilità: sia […]
Leggi[Yoga Online] Tra asana e pranayama: 9 lezioni sull’accordatura del respiro attraverso le posizioni
Nello yoga, il sottile confine tra la pratica posturale e le pratiche di respirazione può essere un luogo estremamente fertile. In questo ciclo di nove lezioni online sperimenteremo come già gli asana stessi siano uno strumento che ci permette di prolungare e accordare il soffio in base alle modificazioni degli spazi del respiro, introducendoci alle […]
LeggiPerché ci infortuniamo facendo yoga? (Ovvero la dimenticata arte di conservarsi)
Certo, fatalità, distrazione e patologie pregresse sono dietro l’angolo, ma a leggere degli infortuni più frequenti che capitano ai praticanti di yoga, si rimane stupefatti per la prevedibilità delle cause, che spesso possono ridursi alla co-occorrenza di due fattori: superamento dei limiti fisiologici e ripetizione nel tempo.
LeggiPerché vuoi diventare insegnante di yoga?
Perché tanti corsi di formazione e perché tutti – almeno così sembra oggi – vogliono diventare insegnanti di yoga? Lo yoga è ormai “quella cosa che tutti vogliono insegnare e ben pochi praticare”?
LeggiYogasana 8: lo Yoga del Cuore
La connessione mente-cuore-corpo tra Yoga, neurofisiologia, anatomia e Medicina Tradizionale Cinese. Seminario di formazione per insegnanti e praticanti. Febbraio-aprile 2024. Perché nello Yoga dovremmo sostituire la parola ‘mente’ con il termine ‘mente-cuore‘? Quali sono le relazioni tra il cuore, la respirazione e la muscolatura profonda, così sensibili alle dimensioni emotiva e intuitiva? Qual è il […]
Leggi