CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO
Da febbraio 2025, massimo 5 coppie

Contenuti
Il percorso di accompagnamento alla nascita si affianca ai corsi di yoga in gravidanza e post parto, in risposta alla domanda sempre più crescente di sostegno e di informazioni anche teoriche da parte delle coppie. Il corso è tenuto da differenti figure professionali, con l’intento di rendere il più possibile completo il percorso di preparazione alla genitorialità.
I primi 5 incontri sono a cadenza settimanale, il sesto sarà dopo il parto.
Docenti
Chiara Uglietti: ostetrica esperta in sala parto, corsi di accompagnamento alla nascita e allattamento.
Francesca Romano: ostetrica esperta in salute pelvica femminile e consulente in sessuologia
Chiara Pramaggiore: educatrice di asilo nido e insegnante di massaggio infantile
Erika Pizzo: insegnante yoga in gravidanza, post parto e allenamento funzionale presso Zénon.
Gli incontri
1 incontro: Ostetrica Chiara Uglietti
Sabato mattina dalle h 10 alle 12
In coppia
Tema: Allattamento materno
Capire come nutrire il bimbo/a al seno
2 incontro: Educatrice Chiara Pramaggiore
Sabato mattina dalle 10 alle 12
In coppia
Tema: sta per nascere un genitore
Aspettative e timori durante l’attesa. L’importanza di ogni figura genitoriale per lo sviluppo del bambino, possibili disturbi affettivi e come affrontarli. Accogliere il neonato: preparare la casa, il linguaggio dei neonati e il contatto positivo.
3 incontro: Ostetrica Francesca Romano
Giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18
Solo mamma
Tema: Attenti a quel perineo
Incontro teorico-pratico sulla cura del perineo nella donna in gravidanza e nel post parto
4 incontro: Ostetrica Chiara Uglietti
Sabato mattina dalle h 10 alle 12
In coppia
Tema: il travaglio e il parto
Il dolore del travaglio: fisiologia e funzione, strumenti e strategie di gestione. Il sostegno durante le fasi del travaglio.
5 incontro: Insegnante Yoga Erika Pizzo
Giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18
Solo mamma
Tema: incontro pratico. Movimento e respiro per un travaglio e parto attivo. Conclusione con pratica di yoga nidra (rilassamento profondo).
6 incontro (post parto) : Educatrice Chiara Pramaggiore
Sabato mattina dalle 10 alle 12
Mamma, papà e bambino/a
Tema: È nato!
Sostenere e stimolare la corretta crescita del neonato nella quotidianità: l’importanza del contatto e come osservare lo sviluppo. Strategie genitoriali per amare e amarsi mantenendo spazio di coppia.
Richiedi informazioni
Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 3477956666
…oppure puoi scriverci compilando questo modulo:
Per approfondire
Praticare yoga con la diastasi addominale si può (se si fa yoga davvero)
Ci è capitato di leggere un post di una pagina dedicata alla fisioterapia per le neomamme che ci ha suggerito una riflessione che va anche oltre il tema dello yoga nel post parto. Le autrici invitano infatti alla cautela nel praticare yoga in presenza di diastasi addominale, ovvero l’eccessiva separazione tra la parte sinistra e destra del muscolo retto addominale, fenomeno molto frequente, e in parte fisiologico, dopo una o più gravidanze.
Leggi Praticare yoga con la diastasi addominale si può (se si fa yoga davvero)
Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza
Seminario online per insegnanti: quali sono gli strumenti utili alla donna per vivere al meglio non solo la gravidanza, ma anche il travaglio e il parto?
Leggi Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza
Diventare madri nell’era della ‘paura di vivere’
In questa clausura causata dal coronavirus, un insieme di frustrazione, paura e isolamento invade un buon numero di persone, e…
La gravidanza non è smart, ovvero l’impazienza della dolce attesa
Il tuo cambiamento interiore viene negato socialmente. Più che una persona in trasformazione, sei vista come portatrice di un bambino.…
Leggi La gravidanza non è smart, ovvero l’impazienza della dolce attesa