Tecnicamente, i bandha consistono nel controllo di tre aree chiave: a livello del collo, del diaframma e del pavimento pelvico. Molto spesso affrontati con un approccio molto muscolare, in questo seminario affronteremo i bandha come supporti che permettono di ricomporre ciò che nell’esperienza comune è frammentato e conflittuale. Pertanto, con la pratica dei bandha non […]
LeggiIl mito della dea smembrata, con Gioia Lussana
Giovedì 30 marzo Gioia Lussana ha tenuto una intensa lezione dal titolo “La Madre di tutte le cose. I significati dell’attitudine materna nell’India religiosa”, parte del nostro corso “Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza e nel post parto”. Pubblichiamo qui un estratto in cui ci ha raccontato “Il mito della dea smembrata”.
LeggiProfondità strategica
Mi siedo con la schiena dritta e le gambe incrociate su uno zafu, un cuscino dritto e duro da meditazione, possibilmente sempre alla stessa ora e nello stesso luogo, possibilmente a digiuno o dopo avere bevuto una tazza di tè. Mi concentro, per quanto possibile, soltanto sul ritmo della respirazione, che dopo un po’ diventa regolare senza nessun intervento cosciente da parte mia.
LeggiYoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza e nel post-parto
Yoga in gravidanza non significa semplicemente adattare le posizioni, ma proporre un percorso strutturato che offra alla donna strumenti per vivere al meglio non solo la gravidanza, ma anche il travaglio, il parto e il delicato periodo del post parto. Questi 4 moduli, condotti dalla nostra docente Erika Pizzo, saranno arricchiti dai contributi di Gioia […]
LeggiYoga al femminile: un percorso dedicato alle donne
Seminario di presentazione giovedì 23 febbraio, dalle ore 19.10 alle ore 20.30 Un percorso guidato che esplora e rilegge l’anatomia femminile attraverso le tecniche yogiche, fornendo degli strumenti per la ricerca di un equilibrio e di una espressione armonica delle proprie qualità. Nei cinque incontri forniremo indicazioni pratiche e spunti per affrontare le problematiche e le […]
LeggiMeditare è semplice: introduzione alla meditazione
Che cos’è la meditazione? È vero che può migliorare la qualità della nostra vita? Esistono controindicazioni? Quali sono le differenze tra i diversi tipi di meditazione? Meditare è difficile? Meditare, in realtà, è semplice e bastano veramente poche coordinate per iniziare a farlo anche per pochi minuti al giorno. Ed è persino talmente naturale che […]
Leggi