Yogasana 11: Chakra, fra tantrismo, neuroscienze, PNEI e yoga contemporaneo
Settembre-novembre 2025.
I chakra nel Tantrismo delle origini, l’influsso dell’esoterismo occidentale e dell’interpretazione junghiana, i Dan tian della tradizione cinese, il corpo sottile come enterocezione, le neuroscienze e la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Sette seminari con i Prof. Claudio Molinari e Marco Invernizzi, con Francesco Vignotto e Gioia Lussana.
Vai all'evento Yogasana 11: Chakra, fra tantrismo, neuroscienze, PNEI e yoga contemporaneo
Eventi in corso
Corso biennale formazione insegnanti Yoga
Corso di formazione biennale per insegnanti di Yoga da oltre 250 ore frontali
Continua a leggere Corso biennale formazione insegnanti Yoga
Eventi conclusi
Pratiche di Qi Gong per l’Estate: Seminario a Novara
Giovedì 26 giugno alle 19.10: l’incontro dedicato alle pratiche di Qi Gong per l’estate. La natura e le stagioni sono da sempre fonte di grande ispirazione per la Tradizione Taoista e i concetti di ciclicità, equilibrio e armonia sono parte fondante…
Vai all'evento Pratiche di Qi Gong per l’Estate: Seminario a Novara
[Seminario] Fingo dunque sono: neuroscienze e pratiche mente-corpo nel teatro
Domenica 11 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00. Una giornata di studio con Bruno Macaro. Il seminarioDove e quando si tiene il seminarioIl docenteContributo di partecipazioneIscrivitiRichiedi informazioni Il seminario Completamente assorti nel nostro ruolo di spettatori assistiamo al finale di…
Vai all'evento [Seminario] Fingo dunque sono: neuroscienze e pratiche mente-corpo nel teatro
Yoga, articolazioni e movimento armonico: un approfondimento
Un approfondimento sul prossimo corso sul rapporto spesso sottovalutato tra yoga e articolazioni, analizzandolo non solo sotto l’aspetto muscolare e quello miofasciale, ma anche prenderemo a prestito un principio dalle Pratiche di Lunga Vita cinesi ed eleggendo gli spazi articolari…
Vai all'evento Yoga, articolazioni e movimento armonico: un approfondimento
Yoga, articolazioni e movimento armonico
Le nostre articolazioni sono luoghi privilegiati di ascolto, non solo per comprendere il movimento e la postura, ma anche per sviluppare un’attenzione consapevole priva di distrazione: lo scopriremo in queste quattro lezioni teoriche e pratiche, tra yoga, approfondimenti su anatomia e cinesiologia, sistema miofasciale, Medicina Tradizionale Cinese e filosofia indiana.
Corpo, Suono e Canto con Antonella Usai: tra Yoga, Danza e Canto Carnatico
Domenica 13 aprile dalle ore 10.00 alle 18.00. Una giornata di studio con Antonella Usai. In collaborazione con la ASD NAD. Antonella Usai è la prima danzatrice occidentale ad essere scritturata nella prestigiosa compagnia indiana Darpana Performing Group, con cui…
Vai all'evento Corpo, Suono e Canto con Antonella Usai: tra Yoga, Danza e Canto Carnatico
[Yoga Online] Tra asana e pranayama: 9 lezioni sull’accordatura del respiro attraverso le posizioni
Nello yoga, il sottile confine tra la pratica posturale e le pratiche di respirazione può essere un luogo estremamente fertile. In questo ciclo di nove lezioni online sperimenteremo come già gli asana stessi siano uno strumento che ci permette di…
Pratiche di Qi Gong per la Primavera: Incontro a Novara
Giovedì 27 marzo alle 19.10: l’incontro dedicato alle pratiche di Qi Gong per la primavera. La natura e le stagioni sono da sempre fonte di grande ispirazione per la Tradizione Taoista e i concetti di ciclicità, equilibrio e armonia sono parte…
Vai all'evento Pratiche di Qi Gong per la Primavera: Incontro a Novara
Yoga del Kashmir: l’arte della contemplazione che diviene festa, con Gioia Lussana
Domenica 9 marzo 2025: seminario intensivo di Yoga del Kashmir con Gioia Lussana. Evento unicamente in presenza. Il temaDove e quando si svolge il seminarioLa docenteContributo di partecipazioneIscrivitiDesideri maggiori informazioni? Il tema In questo seminario teorico-pratico approfondiremo alcuni aspetti dello…
Vai all'evento Yoga del Kashmir: l’arte della contemplazione che diviene festa, con Gioia Lussana
YOGA↔ENERGIA: intensità stabilità concentrazione
Sabato 8 febbraio 2025: seminario intensivo di Yoga e Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong). Con Marco Invernizzi, Martina Bergamelli e Francesco Vignotto. In presenza e online. Il temaIl seminarioDove e quando si svolge il seminarioI docentiContributo di partecipazioneIscriviti o…
Vai all'evento YOGA↔ENERGIA: intensità stabilità concentrazione
Il radicamento in ogni posizione della vita
Sabato 11 gennaio 2025: seminario intensivo di Yoga e Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong) per consolidare le fondamenta nel corpo, nel respiro e nel sé. Con Marco Invernizzi e Francesco Vignotto. ProgrammaDove e quando si svolgono le sessioniI docentiContributo…
La meditazione come stato naturale (online), gennaio 2025
Un nuovo ciclo di lezioni percorso pratico per accostarsi alla meditazione come luogo “dove siamo già stati”. Online, da lunedì 13 gennaio 2025.
Vai all'evento La meditazione come stato naturale (online), gennaio 2025
Yogasana 10: corpo yogico, neuroni specchio e immaginazione motoria
Febbraio-aprile 2025 – Come le recenti scoperte nel campo dei neuroni specchio e del motor imagery hanno riattualizzato la nozione di corpo yogico e la pratica dei ‘movimenti invisibili’ con l’energia vitale per l’apprendimento motorio e la riabilitazione.
Vai all'evento Yogasana 10: corpo yogico, neuroni specchio e immaginazione motoria
Hasta mudra: i sigilli delle mani. Con Antonella Usai
Seminario pratico e teorico sul linguaggio delle mani nelle pratiche contemplative e nella danza classica indiana, 9 novembre 2024 ore 14.00-18.00. In collaborazione con la Compagnia NAD.
Vai all'evento Hasta mudra: i sigilli delle mani. Con Antonella Usai
La meditazione come stato naturale (online), autunno 2024
Un percorso pratico per accostarsi alla meditazione come luogo “dove siamo già stati”. Online. Questa è la versione online, che puoi seguire in diretta o tramite le registrazioni. Se vuoi meditare in presenza con noi a Novara vai qui. ContenutiA…
Vai all'evento La meditazione come stato naturale (online), autunno 2024
Il Qi Gong e le 4 stagioni: autunno
Giovedì 19 settembre alle 19.10: l’incontro dedicato alle pratiche di Qi Gong per l’autunno.
Yogasana 9: Corpo Coscienza Desiderio
Settembre-novembre 2024. Senza corpo e senza desiderio non c’è salvezza: sette contributi per rivalutare l’originaria natura contemplativa dello yoga senza rinunciare alla pratica corporea, tra Yoga tantrico delle origini e Yoga contemporaneo, anatomo-fisiologia e neuroscienze, Medicina Tradizionale Cinese e pratiche Taoiste di Lunga Vita.
Seminario: gli 8 meridiani straordinari e lo Yoga
Nutrire i laghi dell’energia vitale: alla scoperta degli 8 meridiani straordinari e di come la loro conoscenza può aiutarci ad approfondire la pratica psicofisica dello Yoga. Seminario in 4 incontri. ContenutiLe dateIl corso: perché un altro corso su yoga e…
Vai all'evento Seminario: gli 8 meridiani straordinari e lo Yoga
Qi Gong e Taijiquan: i 4 fondamenti
4 seminari teorici e pratici con Marco Invernizzi sulle Pratiche di Lunga Vita taoiste. Febbraio-maggio 2024.
La meditazione come stato naturale, nuovo ciclo online
Un percorso pratico per accostarsi alla meditazione come luogo “dove siamo già stati”. Online, dal 15 gennaio 2024 Versione online ContenutiA chi è rivolto questo percorso per imparare a meditareStruttura delle lezioniDove e quando si svolgono le sessioniIl programma (a…
Vai all'evento La meditazione come stato naturale, nuovo ciclo online
La meditazione come stato naturale, nuovo ciclo online
Un percorso pratico per accostarsi alla meditazione come luogo “dove siamo già stati”. Dal 15 gennaio 2024, online.
Vai all'evento La meditazione come stato naturale, nuovo ciclo online