• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram

info@zenon.it | tel. 3492462987

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Yoga: lezioni e percorsi individuali (a Novara e online)
      • Respirazione – Pranayama
      • Yoga: cose da sapere (FAQ)
    • Meditazione
    • Yoga in gravidanza
    • Attività post parto
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Ginnastica funzionale adattata
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Yoga
    • Yoga in gravidanza
    • Meditazione
    • Qi gong
    • Pratiche
    • Taoismo
    • Interviste
  • Contatti

Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale

Post parto Yoga e allenamento funzionale

Dopo il parto, la donna vive un momento particolare sia da un punto di vista fisico che psicologico: assieme al bambino nasce una madre e questa trasformazione merita attenzione e ascolto.
Purtroppo invece è spesso un periodo in cui poca attenzione e informazione vengono poste nei confronti della neo mamma: non solo a livello psicologico, ma anche fisico. È bene sapere infatti che il corpo impiega ben più di quaranta giorni per ritrovare una corretta postura ed il tono pelvico e addominale. Pertanto non tutte le attività sportive sono consigliabili nei primi mesi dopo il parto e soprattutto, per evitare di renderle più dannose che benefiche, è molto importante praticarle con una corretta postura e respirazione.
Per venire incontro alle esigenze di ciascuna, proponiamo diversi percorsi modulabili tra loro. Tutti prevedono esercizi mirati per il recupero del tono pelvico e per la riduzione della fisiologica diastasi addominale, riallineamento posturale e scioglimenti articolari per il benessere di schiena e spalle.

Contenuti

  • Yoga post parto mamma e bimbo
  • Yoga post parto solo mamma
  • Allenamento funzionale
  • Massaggio infantile
  • Richiedi informazioni

Yoga post parto mamma e bimbo

Dai 40 giorni fino al gattonamento

Rivolto alla mamma con bambino.
Un momento per se stesse, ma continuando a soddisfare le necessità del neonato. Lo scopo del corso è fornire strumenti per praticare durante la quotidianità: si allatta, si passeggia con il piccolo o si gioca insieme sul tappeto. Imparare i giusti gesti per sciogliere tensioni fisiche, mentali e rimettersi in forma, partendo da pavimento pelvico e addome (lavori specifici adatti a diastasi addominale).
Terrà in corso Erika Pizzo insegnante di yoga e allenamento funzionale, specializzata in gravidanza e post parto


Yoga post parto solo mamma

Per i primi mesi dopo il parto, ma non solo

Dopo una prima fase di simbiosi con il bambino, la mamma inizierà a sentire l’esigenza di ricavare dei momenti per se stessa. Per scoprire la sua nuova femminilità.

Può accadere dopo alcuni mesi, o dopo alcuni anni. Qualsiasi sia il momento, lo yoga offre la possibilità di esplorare il proprio inconscio attraverso il lavoro corporeo.

Per il post parto è particolarmente utile venir pian piano guidate all’apprendimento di tecniche respiratorie più complesse come ad esempio Uddiyana Bandha: (ritenzione interna del diaframma) da cui ha avuto origine (in tempi assai più recenti) la ginnastica ipopressiva.

Per i primi mesi dopo il parto (o per un percorso specifico mirato ad un lavoro pelvico/addominale) consigliamo lezioni individuali.



Allenamento funzionale

Dai 2-4 mesi dopo il parto

Consigliato a chi cerca un lavoro esclusivamente finalizzato al recupero della forma fisica e alla ripresa dell’eventuale attiva sportiva svolta prima del parto.

Con questo tipo di attività la perdita di peso e il recupero del tono muscolare è più rapido rispetto allo yoga, ma il lavoro è più intenso.

Per questo, in genere prima accedere alle lezioni di gruppo proponiamo percorsi individuali di durata variabile, definibili in base alle situazioni di ciascuna.


Massaggio infantile

Rivolto ad entrambi i genitori

Il massaggio infantile è un’esperienza che coinvolge entrambi i genitori quindi i papà sono invitati a partecipare a tutte le lezioni del corso.
Infatti il massaggio è un efficace strumento attraverso cui si rafforza la relazione genitore-bambino. Non è una tecnica, ma un modo per comunicare: con il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute di ogni bambino.
Terrà il corso Chiara Pramaggiore, insegnante di massaggio infantile certificata AIMI
(chiara.pramaggiore@aimionline.it)
Per maggiori informazioni sui benefici del massaggio: aimionline.it.


Richiedi informazioni

Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 3477956666

Telefona
WhatsApp

…oppure puoi scriverci compilando questo modulo:

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Copyright © 2022 – Zénon Associazione Sportiva Dilettantistica via XXIII marzo 1849, 17 28100 Novara C. F. 94088150035 Privacy Policy. Termini e condizioni

Zénon Yoga Novara

Centro di yoga, meditazione, Qi Gong e Taijiquan. Corsi per ogni età e ogni livello.

info@zenon.it
Via Ventiré marzo 17 Novara, 28100
lunedì10:00 – 20:00
martedì, venerdì10:00 – 20:10
mercoledì10:00 – 20:40
giovedì10:00 – 19:00
sabato10:00 – 12:00
+393492462987

Contattaci su Whatsapp